Neurobase.it
Tumori testa-collo
Xagena Mappa
Xagena Newsletter

Risultati ricerca per "Decadimento cognitivo"

Per determinare se il deterioramento cognitivo lieve con corpi di Lewy o il deterioramento cognitivo lieve con malattia di Alzheimer differiscano nei loro tassi di progressione clinica alla demenza, è ...


I farmaci che modificano la segnalazione dell'angiotensina II potrebbero ridurre la patologia della malattia di Alzheimer, diminuendo così il tasso di progressione della malattia. Si è studiato se l ...


L'Insulina modula aspetti della funzione cerebrale rilevanti per la malattia di Alzheimer e può essere somministrata a livello cerebrale utilizzando dispositivi intranasali. Ad oggi, l'uso dell'Insu ...


Uno studio ha cercato di determinare l'effetto delle statine ( farmaci ipocolesterolemizzanti, anche noti come inibitori dell’HMG-CoA reduttasi ), sul declino cognitivo negli anziani sani.Sono stati c ...


Ricercatori dell’University of California – Los Angeles ( UCLA ) negli Stati Uniti, hanno condotto uno studio per determinare se la presenza di depressione fosse in grado di predire tassi ...


Il decadimento cognitivo lieve ( MCI ) rappresenta una fase tra i cambiamenti cognitivi tipici dell’invecchiamento e la malattia di Alzheimer.Uno studio, compiuto dai Ricercatori dell’Alzh ...


Sono stati misurati i livelli di biomarcatori nel liquido cerebrospinale ( CSF ) che riflettono l'attivazione di microglia e astrociti, neuroinfiammazione e cambiamenti cerebrovascolari e sono state s ...


È stata valutata una firma ematica, che in precedenza ha dimostrato alta precisione nello stratificare gli individui con alto o basso carcio di beta-amiloide neocorticale, per determinare se possa ide ...


Sono stati descritti il valore predittivo positivo di decadimento cognitivo lieve ( MCI ) e i fattori associati con la progressione nella pratica di routine. È stato condotto uno studio retrospetti ...


Uno studio ha verificato se, in soggetti con decadimento cognitivo lieve ( MCI ), diverse misure di declino cognitivo soggettivo ( SCD ) nel dominio della memoria possano prevedere biomarcatori anorma ...


È stato valutato l'impatto della stenosi arteriosa intracranica sulla progressione da decadimento cognitivo lieve ( MCI ) a malattia di Alzheimer. Sono stati inclusi in totale 423 partecipanti con ...


È stata confrontata l'accuratezza predittiva di beta-amiloide (Abeta)1-42 e tau totale nel liquido cerebrospinale, volume dell'ippocampo e genotipo APOE per la demenza nella malattia di Alzheimer nei ...


Il legame tra misure oggettive dell’attività fisica giornaliera e malattia di Alzheimer incidente non è stato studiato.Ricercatori del Rush University Medical Center a Chicago ( Stati Uniti ), hanno v ...


L’ordine e la grandezza dei processi patologici nella malattia di Alzheimer non sono stati ancora ben compresi, in parte perché la malattia si sviluppa nel corso di diversi anni.La forma ...


Un numero crescente di evidenze suggerisce che i fattori di rischio vascolare contribuiscono al declino cognitivo.È stato condotto uno studio per valutare l’impatto dei fattori di rischio ...